Si svolgerà domani Sabato 12 Marzo, dalle ore 16 alle 17.30 al Pan di Napoli, l'edizione straordinaria del Premio Siani, in vista della Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno che si svolgerà a Napoli il 21 marzo, organizzato dalla Fondazione Giancarlo Siani Onlus.
Programma del Premio Siani
Premiati | Autori e libri
Prima sezione:
Premiati per aver svelato il vero volto spietato della camorra cutoliana e raccontato il coraggio di chi vi si è opposto per amore di verità e giustizia, indicando alle giovani generazioni la strada dell'impegno civile.
Marcello Ravveduto, Il sindaco gentile. Gli appalti, la camorra e un uomo onesto. La storia di Marcello Torre (Melampo, 2015)
Carlo Alemi, Il caso Cirillo. La trattativa Stato-BR-camorra (Pironti, 2018)
Seconda sezione:
Premiati per aver narrato pezzi di realtà della città di Napoli con lo stile e il metodo a cui si ispira la collana Cronisti scalzi, dedicata a Giancarlo Siani e pubblicata dalla Iod edizioni.
Vincenzo Strino, Secondi a nessuno. Storia di una rivoluzione pacifica a Secondigliano (Iod edizioni, 2021)
Vincenzo Sbrizzi, Napolinegra (Iod edizioni, 2021)
Programma dell'evento che si svolgerà nella Sala Di Stefano, al terzo piano.
Saluti iniziali
Gianmario Siani, Presidente della Fondazione Giancarlo Siani Onlus
Mariano Di Palma, Referente regionale di Libera Campania
Antonio De Iesu, Assessore alla Legalità del Comune di Napoli
Mario Morcone, Assessore alla Legalità della Regione Campania
Enrico Tedesco, Segretario generale della Fondazione Pol.i.s.
Intervengono
Isaia Sales, Saggista, storico
Giovanni Melillo, Procuratore capo della Repubblica di Napoli
Enza Rando, Vicepresidente nazionale di Libera
Saranno presenti
Franco Roberti, Annamaria Torre, Claudio Salvia, Grazia e Gilda Ammaturo, Rosaria Manzo, Bruno Vallefuoco, Carmen Del Core, Giacomo Lamberti
ed altri familiari delle vittime innocenti di criminalità,una rappresentanza studentesca, Celeste Giliberti, Nora Puntillo, Antonio D'Amore e delegazioni
di Libera della Campania, rappresentanti della Magistratura, dell'Avvocatura, delle Forze dell'Ordine, Editore Iod.
Conclusioni e ringraziamenti
On. Paolo Siani
Modera: Geppino Fiorenza Presidente di AsCenDeR- Centro di Documentazione e Ricerca, Presidente onorario della Fondazione Giancarlo Siani Onlus
L'evento sarà trasmesso in diretta Facebook sulle pagine di Radio Siani, Fondazione Pol.i.s. e Iod edizioni.
L'accesso alla Sala Di Stefano sarà consentito con Green Pass rafforzato e mascherine FFp2.
Contatti organizzativi
info@fondazionegiancarlosiani.it