Stamattina, a Villaricca, con partenza dal Parco Camaldoli Sud di Corso Italia, si è svolta una maratona per le vie cittadine che, senza avere alcuna finalità agonistica, ha acceso i riflettori sull'esigenza di un processo di cambiamento sociale per sconfiggere il pregiudizio e creare una rete di cittadini consapevoli e capaci di relazionarsi con le persone affette da demenza e con le loro famiglie, per farle sentire parte integrante della loro città.
La manifestazione, alla quale hanno partecipato le scuole del territorio, è stata promossa dall'Associazione A.M.N.E.S.I.A., impegnata nella difesa della dignità dei malati di demenza e delle loro famiglie e soggetto gestore di un Centro d'incontro, Casa Alzheimer, presso un immobile confiscato alla camorra proprio a Villaricca, e dalla Fondazione Polis della Regione Campania, in collaborazione con il Comune di Villaricca e l'ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli.
L'iniziativa è stata dedicata a Mariano Bottari, vittima innocente della criminalità.
Per la Fondazione Polis sono intervenuti il presidente don Tonino Palmese e il segretario generale Enrico Tedesco.
Di seguito, un articolo della presidente di A.M.N.E.S.I.A. Patrizia Bruno pubblicato sul sito del quotidiano "Il Mattino" all'interno della pagina speciale curata dalla Fondazione Polis.