La Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania ha promosso l'evento "Ri-coloriamo la piazza... con Noemi!", nel terzo anniversario del ferimento della piccola Noemi Staiano, colpita in un raid di camorra insieme alla nonna Immacolata. Una celebrazione della vita e del percorso di Noemi, come ha ricordato don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s., che ha visto la presenza dei giovani studenti dell'Istituto Comprensivo Statale 29 "Miraglia-Sogliano" e del Liceo "Pasquale Villari", i quali hanno animato la giornata con kermesse letterarie e musicali.
Nel corso della manifestazione sono stati presentati i lavori di ripristino del murale raffigurante la piccola, vandalizzato negli scorsi mesi. Presenti, oltre a don Tonino Palmese e ai genitori di Noemi, Fabio e Tania, la presidente della Quarta Municipalità, Maria Caniglia, le dirigenti del Miraglia-Sogliano e del Villari, Maria Beatrice Mancini ed Emma Valenza, Luca Borriello, direttore dell'Osservatorio Inward, l'artista ideatrice del murale Giulia No Eyes, il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, il questore Alessandro Giuliano, l'assessore alla Legalità e alla Polizia Municipale del Comune di Napoli, Antonio de Iesu, il sindaco Gaetano Manfredi, la vicepresidente della Commissione Speciale Anticamorra del Consiglio Regionale della Campania, Vittoria Lettieri, l'assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini, l'assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione della Regione Campania, Mario Morcone e Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità.
TGR RAI
SKY TG 24
FANPAGE
IL MATTINO
VIDEOINFORMAZIONI
LA REPUBBLICA
NAPOLI TODAY
COMUNICARE IL SOCIALE
INTERNAPOLI
SICOMUNICAZIONE
LA PRESSE
IL RIFORMISTA
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO