Abbiamo scelto pochi ma significativi momenti per ricordare il 2019 della Fondazione Polis della Regione Campania.
La memoria e l'impegno per le vittime innocenti della criminalità, la valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, il sostegno alle politiche per l'infanzia fondamentali per prevenire i fenomeni criminali, la cultura della legalità sono stati i temi che hanno segnato l'anno sul quale sta per calare il sipario.
Lo ripercorriamo così, attraverso le principali iniziative direttamente promosse dalla nostra Fondazione.
Buon 2020 a tutti.
Al Rione Luzzatti inaugurata opera di street art promossa dalla Fondazione Polis
Si è insediato l'Osservatorio regionale sui beni confiscati alla criminalità organizzata
Nuovo Comitato Scientifico della Fondazione Polis, lo presiede Enrica Amaturo
Inaugurata a Montesanto la mostra sui temi della legalità "Nat'Arte"
Presentato alla Camera dei Deputati il film "Ed è subito sera", dedicato a Dario Scherillo
In memoria di don Peppe Diana, 25 anni dopo...
"Io ci sono", la testimonianza di Lucia Annibali e l'eredità di Anna Costanza Baldry
Seminario "Strategie per la valorizzazione dei beni confiscati"
Campagna di crowdfunding per l'acquisto di 600 ventilatori da destinare al carcere di Poggioreale
Imbavagliati 2019, convegno della Fondazione Polis per una proposta di legge sull'infanzia
Violenza sulle donne, incontro con la Commissione d'inchiesta sul femminicidio in Regione
Presentato presso la Fondazione Polis il libro di Renata Buonaiuto "...Tutto per amore"
Natarte 2019, i triangoli della legalità invadono il Vomero
35° anniversario strage Rapido 904, cultura e memoria per celebrare il sacrificio delle vittime
PAGINA SPECIALE DEL SITO DEL MATTINO A CURA DELLA FONDAZIONE POLIS