Oggi, nella Sala Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità.
L'iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Polis e dal Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità ed è stata rivolta a quei familiari di vittime che non ricevono alcun beneficio di legge.
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha portato un breve saluto ai 26 giovani studenti beneficiari delle borse di studio.
Sono intervenuti l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini, il presidente della Fondazione Polis Paolo Siani, il presidente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità Alfredo Avella, il presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Polis Geppino Fiorenza, i consiglieri regionali Carmine De Pascale e Antonio Marciano, che hanno presentato in Consiglio una proposta di legge per l'istituzione di un fondo finalizzato all'elargizione di borse di studio a favore dei familiari delle vittime dei reati violenti.
L'incontro ha rappresentato l'occasione per fare il punto sulla situazione normativa relativa alle vittime innocenti della criminalità.
A seguire, nella sede della Fondazione Polis, un brindisi augurale nel decennale della Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità.
Ai destinatari delle borse di studio sono stati consegnati i "pacchi alla camorra", contenenti i prodotti realizzati sui terreni confiscati alle mafie.