In questo numero:
in un bene confiscato a Castelvolturno la casa dei parenti di chi è ricoverato;
ad Aversa la villa del boss consegnata dal Comune a polizia e vigili;
Forum dei Giovani ad Ariano Irpino, una sala intitolata a Giancarlo Siani;
sangue a Mergellina, lite finisce a coltellate;
calano i reati a Napoli, la Prefettura: servono più telecamere;
formaggeria ad Atripalda, il racket ci riprova: scoppia la seconda bomba nel giro di un anno;
smantellati i cinque centri antiviolenza a Napoli, le associazioni incontrano le isitituzioni per fare il punto sulla difficile situazione;
minacce ai sindaci di Pomigliano D'Arco ed Ercolano;
"A Bologna fu strage di Stato", le motivazioni dei magistrati;
dj del Casertano in gravi condizioni, accoltellato dal padre;
"Mafia, la classifica (sballata) delle province criminali: 'I clan sono invisibili alla scienza'", di Nando Dalla Chiesa, sul Fatto Quotidiano;
"È ora di riprendersi la città", di Gennaro Matino, su Repubblica Napoli;
il questore di Napoli Alessandro Giuliano scrive al Corriere del Mezzogiorno: "La Polizia non risolve soltanto i casi mediatici";
"Jago, il valore sociale dell'arte", di Guido Trombetti, su Repubblica Napoli.