29 Maggio 2023Notizie, Vittime InnocentiDibattito-Incontro dedicato a Simonetta Lamberti

Lunedì 29 maggio alle ore 19:00 presso Palazzo San Giovanni a Cava de' Tirreni si terrà un dibattito-incontro dedicato alla memoria di Simonetta Lamberti, giovanissima vittima innocente di camorra, dal titolo: "Ciao sono Simona, una nuvola che si perde nel cielo".

26 Maggio 2023Notizie, Vittime InnocentiPresentazione della consegna della lettera-testamento di Marcello Torre ai sindaci campani

Martedì 30 maggio 2023 alle ore 16:00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sede della Regione Campania, si terrà la presentazione della consegna ai sindaci campani della lettera testamento di Marcello Torre, vittima innocente di camorra. La lettera verrà consegnata nelle mani del sindaco di Caserta, Carlo Marino che, in qualità di presidente regionale dell'ANCI, rappresenterà tutti i sindaci della Campania.

26 Maggio 2023NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
25 Maggio 2023NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
24 Maggio 2023NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
23 Maggio 2023NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
23 Maggio 2023Notizie, Vittime InnocentiGiovanni Falcone

Possiamo sempre fare qualcosa: massima che andrebbe scolpita sullo scranno di ogni magistrato e di ogni poliziotto. Per evitare di rifugiarsi nei facili luoghi comuni, per cui la mafia, essendo in prima istanza un fenomeno socioeconomico – il che è vero -, non può venire efficacemente repressa senza un radicale mutamento della società, della mentalità, delle condizioni di sviluppo.

19 Maggio 2023Notizie, Vittime InnocentiTerzo Seminario In-Formativo

Il giorno 23 maggio 2023, dalle ore 14:00, presso l'Aula Magna dell'Università degli studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Scienze Sociali, si svolgerà il terzo incontro inerente al percorso di formazione sui diritti e i bisogni delle vittime di reato, organizzato dalla Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, direzione scientifica affidata al Dipartimento di Scienze Sociali dell'UniNa.

19 Maggio 2023Notizie, Vittime InnocentiIn memoria di Patrizio Falcone

Martedì 23 maggio 2023 alle ore 12:00, presso i giardini del Plesso Madonna delle Grazie dell'Istituto Comprensivo Statale 43° Tasso-San Gaetano si terrà una breve cerimonia per la piantumazione di un albero di alloro alla memoria di Patrizio Falcone, vittima innocente di reato, ucciso il 23 maggio 2020 a Napoli. Un momento teso a mantenere viva la memoria di Patrizio, in compagnia di Anna, sua moglie, e dei loro figli.

19 Maggio 2023NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
17 Maggio 2023Notizie, Vittime InnocentiPresentazione libro "Il ragazzo col sorriso"

La speranza e il coraggio sono emersi nella commemorazione tenutasi per il trentennale dell'uccisione di Maurizio Estate, vittima innocente di reato, assassinato il 17 maggio 1993. Maurizio è stato ricordato dai familiari, dalla fidanzata Rita e dalle istituzioni. Presenti nel luogo dove fu ucciso, oggi a lui dedicato nel quartiere Chiaia di Napoli, per la consueta deposizione di fiori, il presidente della Fondazione Pol.i.s.

16 Maggio 2023Notizie, Vittime InnocentiRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.

Cos'è la Fondazione Pol.i.s.?

La Fondazione Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza è l'importante strumento attraverso il quale la Regione Campania ha inteso consolidare il sistema di governance in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime innocenti della criminalità, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità di intervento, di fronte ad emergenze, talora drammatiche, delle persone e delle famiglie vittime dei reati.