Beni Confiscati

Le principali attività di Luglio 2025. Solidarietà al Comune di San Sebastiano al Vesuvio

Nell'ambito della promozione del riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata piena solidarietà è stata espressa al Comune di San Sebastiano al Vesuvio per l'effrazione di un cantier...

Regione Campania - Corso di Alta formazione in materia di destinazione e valorizzazione dei beni confiscati alle mafie - COBEC

Il corso si rivolge ai dipendenti delle amministrazioni territoriali della Regione Campania, sul cui territorio insistono beni confiscati alle mafie....

Effrazione del cantiere sul bene confiscato. Il comunicato del sindaco di San Sebastiano al Vesuvio

Pubblichiamo, in piena solidarietà, quanto comunicato dal sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Giuseppe Panico, in merito a quanto avvenuto in un cantiere sito su di un bene confiscato....

Le principali attività di Giugno 2025. La pubblicazione del Quaderno CNEL sui Beni Confiscati

Nel mese di giugno 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. Nell'ambito della promozione del riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata è stato pubblicato s...

Quaderni del CNEL: numero dedicato ai beni sequestrati e confiscati

Il numero 25 dei "Quaderni del CNEL", pubblicato in marzo, è dedicato ai beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, esaminando criticità e proposte....

Comune di Melizzano: il progetto dell'impianto RAEE su di un bene confiscato

Nel Comune di Melizzano (BN) è stato realizzato un progetto di riutilizzazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata. L’intervento ha riguardato la riconversione di alcuni manufatti...

Gli studenti dello "SSI Pirandello - Svevo" alla scoperta della realtà dei Beni Confiscati

Ieri abbiamo avuto la gioia di ospitare un gruppo di ragazzi e docenti della scuola "SSI Pirandello - Svevo" di Napoli, che stanno seguendo, nell'ambito del Programma Scuola Viva II Annualità, il modu...

"Memoria e Impegno", i detenuti del Progetto Libera Espressione in visita ai beni confiscati

Giovedì 8 maggio 2025, a partire dalle ore 11:00, i detenuti che partecipano al progetto "Libera Espressione", all'interno delle attività di giustizia riparativa compiute da Libera, visiteranno Casa D...

Le principali attività di aprile 2025. Il Tavolo di Coordinamento sui Beni Confiscati della Prefettura di Benevento

Nel mese di aprile 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. Sul fronte della promozione del buon riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, ampio spazio è sta...

Regione Campania: Interventi di recupero funzionale e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata in Campania - Avviso Pubblico

 L'Ufficio per il Federalismo, dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata, con il decreto dirigenziale n. 30 del 07/04/2025 pubblicato sul BURC n. 21 del 07/04/2025, e rettificato con d...
Iscriviti a Beni Confiscati
Back to top