
"Con la Fondazione abbiamo sempre affrontato determinate tematiche come l'incontro tra le vittime e i carnefici. L'incontro, infatti, dona la possibilità agli uni e agli altri di uscire dalla solitudine, diviene un prodigio, una delle espressioni più nobili della civiltà, quando i detenuti incontrano i familiari delle vittime riescono a guardarsi dentro."
Queste le parole di don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis della Regione Campania, alla conferenza stampa per il rinnovo del Progetto "Parole in Libertà", laboratorio di giornalismo per i detenuti degli Istituti di Poggioreale e Secondigliano, intitolati a Giuseppe Salvia e Pasquale Mandato.
Presenti, insieme al nostro presidente, il presidente del Consiglio Regionale della Campania che ha ospitato l'evento, Gennaro Oliviero, il garante regionale delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello, il direttore de "Il Mattino", Roberto Napoletano, la direttrice di Secondigliano, Giulia Russo, il direttore di Poggioreale, Carlo Berdini e il presidente della Fondazione Banco di Napoli, Orazio Abbamonte.