
Una giornata intensa e carica di significato quella che ha visto riuniti operatori e operatrici dei Punti Lettura Semi di Storie della Regione Campania, impegnati in maniera continuativa in un percorso di formazione dedicato non solo agli albi illustrati e all’infanzia, ma anche alla responsabilità civile e al valore della memoria.
La nuova giornata di formazione si è svolta venerdì 12 settembre al Punto Lettura di Torre del Greco, alla presenza del sindaco Luigi Mennella e dell’assessora alle Politiche Sociali Mariateresa Sorrentino, che hanno sottolineato come la promozione della lettura e della cultura sia un presidio fondamentale contro l’emarginazione e la violenza.
Il momento più toccante è arrivato con la testimonianza di Marianna Colantuono, madre di Giovanni Guarino, giovane vittima innocente della criminalità comune al quale il Punto Lettura è dedicato. Con voce rotta dall’emozione, ha raccontato il dolore della perdita e, soprattutto, la forza e la fatica di trasformarlo in impegno civile:
“Raccontare la storia di Giovanni significa impedire che venga dimenticata. La memoria è un seme che, se coltivato, può generare rispetto e legalità”.
Le sue parole hanno creato un silenzio carico di ascolto e commozione, ricordando che i Punti Lettura non sono soltanto luoghi dove si sfogliano libri, ma spazi dove si costruisce comunità, dignità e futuro.
Ogni pagina letta rimarrà sempre un passo in più contro l’indifferenza e la violenza.