Femminicidio: i punti salienti del Disegno di Legge

DDL Femminicidio

Il DDL governativo che introduce l'articolo 577 bis del Codice Penale si concentra sulla definizione e la punizione del femminicidio. Ecco i punti chiave:


Definizione di femminicidio:
Il disegno di legge mira a introdurre una specifica fattispecie di reato per il femminicidio. Si definisce femminicidio l'omicidio di una donna motivato da discriminazione o odio di genere, o commesso per reprimere la sua libertà o espressione personale.

Pena prevista:
La pena prevista per il femminicidio è l'ergastolo.

Aggravanti e attenuanti:
 Il disegno di legge prevede l'applicazione delle circostanze aggravanti già presenti negli articoli 576 e 577 del Codice Penale. In caso di circostanze attenuanti, o di concorso tra aggravanti e attenuanti, la pena non può essere inferiore a 24 anni di reclusione.

Obiettivo:
L'obiettivo principale è fornire una risposta penale più severa e specifica al fenomeno del femminicidio, riconoscendone la gravità e la specificità. In sintesi, il DDL mira a rafforzare la tutela delle donne vittime di violenza, introducendo una pena più severa per chi commette femminicidio.

LINK AL SITO DEL MINISTERO DELL'INTERNO

Allegati:

Back to top