
Nel mese di maggio 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. Sul fronte della promozione del riuso dei Beni Confiscati alla criminalità organizzata, di particolare rilevanza è stato l'evento "Alimentiamo la memoria", che ha visto le studentesse e gli studenti dell'Isis "Vittorio Veneto" di Piscinola, impegnate e impegnati nella realizzazione di un pranzo, realizzato con i prodotti realizzati sui beni confiscati, e in cui ciascuna pietanza era dedicata a una vittima innocente del territorio. Le studentesse e gli studenti hanno inoltre realizzato dei percorsi turistici incentrati sui beni confiscati e sui luoghi della memoria delle vittime. Sempre nell'ambito condiviso della memoria delle vittime e della promozione dei beni confiscati, il nostro presidente, don Tonino Palmese, ha preso parte il giorno 22 maggio all'assemblea nazionale di Avviso Pubblico, tenutasi a Napoli, incentrando il suo intervento sul "prendersi cura". Il giorno 27 maggio, invece, abbiamo avuto l'onore e il piacere di ospitare presso la nostra Fondazione i giovanissimi alunni dello SSI "Pirandello-Svevo" di Soccavo, che hanno visitato La Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità e si sono soffermati sulla conoscenza delle opportunità di sostenibilità offerte dai beni confiscati. Nell'ambito del Tavolo Tecnico della Prefettura di Benevento, a cui la Fondazione Pol.i.s. prende parte, e incentrato sulla valorizzazione dei Beni Confiscati, abbiamo dato ampio risalto al progetto di realizzazione di un impianto di smaltimento RAEE presso il Comune di Melizzano.