Alla sede della Fondazione Pol.i.s. la formazione delle operatrici e degli operatori dei Punti Lettura

Formazione 24 Ottobre

#NONINVANO

Il principio che guida le nostre azioni, il vero timone che conduce la nostra barca. "Non Invano" significa agire nella memoria delle vittime innocenti della criminalità, narrando le loro storie, esempi vivificanti di una vita donata e spesa contro i soprusi. "Non Invano" la nostra opera di promozione di quanto si fa all'interno dei beni confiscati alle mafie, tramutati da "mostri" simbolo di prevaricazione a "nostri" in quanto restituiti, per funzioni sociali, alla comunità. "Non Invano" la lettura dialogica, nei Punti Lettura della Regione Campania della Rete "Semi di Storie", esempio di una comprensione: l'Antimafia che si oppone ai delitti cammina insieme con l'Antimafia che propone i diritti, un passaggio dalla sudditanza alla libertà, dalla disgregazione all'unità. Per questo è importante educare le bambine e i bambini alla lettura, alla cultura, al bello, perché l'opera di accompagnamento alle vittime innocenti e ai loro familiari e la promozione dei beni confiscati passa attraverso la prevenzione, quella condotta dalle nostre operatrici e dai nostri operatori dei Punti Lettura nell'accompagnamento delle nuove generazioni a loro affidate. Oggi il nostro presidente, don Tonino Palmese, ha parlato del senso di Pol.i.s., e di ciascun suo ambito, nel consueto incontro di formazione dedicato alle operatrici e agli operatori dei Punti Lettura.

Back to top