
Ente Ospitante: Comune di Torre del Greco - Palazzo Baronale
Dove: Piazza del Plebiscito, Torre del Greco
Tel.: 3463846904
Aperto il venerdì dalle 10:00 alle 12:00 e il sabato dalle 16:00 alle 18:00
Dedicato alla memoria di Giovanni Guarino, giovane vittima innocente della criminalità
Breve storia del Punto Lettura
Ne è passata di storia qui, nel Palazzo Baronale, un tempo dimora nobiliare e ora sede del Comune di Torre del Greco , nella provincia di Napoli. Uno scrigno prezioso di eventi passati, custode di ricordi e di decisioni importanti, come anche quella di accogliere il Punto Lettura proprio tra queste mura.
Come non inserire uno spazio rivolto alle nuove generazioni all’interno di uno dei luoghi più identitari della città, simbolo del patrimonio storico e artistico? Un legame tra il vecchio e il nuovo, nell’intreccio fondamentale tra conoscenza e visione del futuro.
Di settimana in settimana, il Punto Lettura ha ospitato sempre più famiglie. Un esito bello e incoraggiante, raggiunto grazie alla promozione da parte delle operatrici e al dialogo con le famiglie, sempre più invogliate a diffondere a loro volta la presenza e l’importanza di una tale opportunità sul territorio.
Ad oggi, il Punto Lettura è presente come realtà in rete con le altre nell’ambito dei tavoli territoriali previsti dal Patto Educativo di Comunità, avviati il 17 luglio 2024. Questa iniziativa permetterà di diffondere in modo sempre più capillare il programma, raggiungendo anche famiglie che altrimenti non verrebbero a conoscenza o non frequenterebbero le attività. Sarà così più semplice realizzare gli obiettivi della Legge 15, rispetto all’universalità del servizio e alla particolare attenzione all’infanzia e alla genitorialità più vulnerabili.
Il Punto Lettura di Torre del Greco è aperto il venerdì dalle 10 alle 12 e il sabato dalle 16:00 alle 18:00.
È intitolato alla memoria di Giovanni Guarino, vittima della criminalità comune.
ALBUM
Le attività del Punto Lettura (22.02.25)
Le attività del Punto Lettura (08.03.25)