
Il Punto Lettura di Napoli Chiaiano festeggia il suo secondo compleanno! Da quella porta verde brillante, che sembrava l’ingresso verso un sogno, è nata una vera e propria comunità di lettrici e lettori, piccoli protagonisti di storie che hanno colorato le giornate e l’immaginazione.
Qui, le bambine e i bambini trovano un rifugio in cui far volare la fantasia. Un luogo dove il grigio del cemento si colora delle storie che raccontiamo insieme.
È un viaggio ancora lungo, ma meraviglioso, che non sarebbe stato immaginabile senza l’impegno del 𝐂𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐃𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐄𝐓𝐒 e della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, che hanno reso possibile, con grande determinazione, l’apertura di questo spazio. Un luogo prezioso dove non solo bambine e bambini, ma anche alcuni ragazzi più grandi, in questi mesi hanno avuto l’opportunità di riscoprire il valore della lettura di comunità.
Con il passare del tempo, il Punto Lettura è diventato un punto di riferimento, con appuntamenti fissi due volte a settimana e itinerari nelle scuole dei quartieri limitrofi, dove ci siamo incontrati per condividere storie, emozioni e riflessioni più profonde. Ogni angolo, ogni libro e ogni sorriso che abbiamo visto in questi due anni ci ha mostrato quanto sia importante e fondamentale continuare a farlo! Buon compleanno, Punto Lettura Napoli Chiaiano!
Il Punto Lettura Napoli Chiaiano è intitolato alla memoria di Francesco Della Corte, Ulderico Esposito, Patrizio Falcone e Antimo Graziano, vittime innocenti della criminalità.