L'esperienza di memoria della Fondazione Pol.i.s. a "Tracce Libere"

Tracce Libere

La memoria delle vittime innocenti di criminalità e l'azione di memoria pubblica della Fondazione Polis, collettore di memorie plurali.

L'intervento di Tiziana Apicella, responsabile Area Vittime, a "Tracce Libere", due giorni di memorie e riflessioni sull'Antimafia per il trentennale di Libera Contro le Mafie.

"Integrare le memorie per agire una trasformazione." La celebrazione pubblica delle vite delle vittime innocenti agisce sul senso di coesione comunitaria che sostiene l'appartenenza, la speranza e il cambiamento, ingenerando nelle cittadine e nei cittadini una presa di coscienza, un moto di libertà contro le mafie e ogni sopruso violento.

Ogni giorno la sfida è creare un'identità collettiva inclusiva che contempli tutte le memorie, mantenendo e preservando la complessità che ciascuna memoria porta con sé (devianza giovanile, violenza di genere, criminalità organizzata, povertà educativa) per proiettarsi in un futuro di impegno civico per l'interesse collettivo.

Back to top