Vittime Innocenti della criminalità

Sostegno alle vittime innocenti della criminalità

#NONINVANO

La Fondazione Pol.i.s. nasce per poter intervenire con rapidità, senza dover affrontare i vincoli amministrativi di una pubblica amministrazione, di fronte a particolari e gravi emergenze delle persone e delle loro famiglie, pur mantenendo l'intervento nell'area della responsabilità pubblica.
La Fondazione, prendendo in carico le vittime innocenti della criminalità ed i loro familiari, offre sostegno psicologico, legale e fiscale. Svolge, inoltre, attività finalizzate a:

  • mantenere viva la memoria delle persone vittime innocenti della violenza criminale;
  • redigere un elenco aggiornato di tutte le vittime innocenti della criminalità in Campania;
  • rendere più snelle, trasparenti e veloci le procedure di riconoscimento dello status di vittime innocenti della criminalità;
  • ricostruire le storie delle singole vittime;
  • equiparare le vittime della criminalità comune alle vittime della criminalità organizzata e del terrorismo;
  • promuovere nuovi diritti e nuove misure di solidarietà in favore dei familiari delle vittime innocenti della criminalità;
  • redigere la Carta dei diritti delle vittime innocenti della criminalità.

Scarica, dal sito dell'Associazione Libera, Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie (www.libera.it), l'elenco nazionale completo delle vittime della criminalità.

Contatto e-mail: vittime.polis@regione.campania.it

"Regolamento recante la disciplina del Fondo di rotazione per la solidarieta' alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell'usura, a norma dell'articolo 2, comma 6-sexies, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011, n. 10. (14G00075) (GU Serie Generale n.83 del 9-4-2014)" : https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/04/09/14G00075/sg