Marco Pittoni

Marco Pittoni


Data dell'accaduto: 06/06/2008

Luogo dell'accaduto: Pagani

Luogo di morte: Nocera Inferiore

Anni: 33

Vittima del dovere

Breve storia dell'accaduto

Il tenente dei carabinieri Marco Pittoni perde la vita a seguito delle gravi ferite riportate in uno scontro a fuoco avvenuto il 6 giugno 2008 a Pagani. 

La mattina del 6 giugno il tenente Pittoni si trova nell'ufficio postale sito in corso Padovano, per mettere a punto delle misure di sicurezza sufficienti in grado di evitare eventuali rapine. 

Mentre Pittoni si trova nelle stanze interne, due banditi fanno irruzione nell'ufficio: un terzo uomo resta fuori a fare da palo senza accorgersi dell'auto dei carabinieri in attesa. I malviventi con armi in pugno intimano ai dipendenti dell'ufficio di consegnare loro il denaro. Il tenente Pittoni, allarmato dalle grida, interviene e inizia una colluttazione con uno dei due banditi: il ladro spara due colpi di pistola verso il carabiniere ferendolo al torace e alla gola. Il tenente si accascia al suolo sanguinante, sorretto da un suo collega accorso nell'ufficio, mentre i due banditi si danno alla fuga sotto i colpi esplosi dagli altri carabinieri presenti. 

Il tenente Marco Pittoni muore poco dopo il ricovero in ospedale all'età di 33 anni. 

Molto giovani  tre dei quattro rapinatori. Le indagini appureranno che la banda di rapinatori arrivava dalla vicina Torre Annunziata. Tre rapinatori, due ventenni e un trentenne, vengono fermati il giorno dei funerali del Tenente. Il quarto, ancora minorenne, viene arrestato pochi giorni dopo. Il minore è il figlio di un uomo ritenuto legato alla camorra locale e nel 2010 viene condannato a 17 anni e 2 mesi di carcere. Ai due ventenni, invece, vengono comminati 30 anni di carcere. Infine, al quarto componente della banda, cui era stata affidata la funzione di palo, vengono comminati 20 anni di reclusione.  Condanne confermate in Cassazione nel 2011.

Il 14 maggio del 2009, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito alla memoria del tenente Marco Pittoni la Medaglia d'oro al valor militare con la seguente motivazione:

"Con ferma determinazione, esemplare iniziativa e insigne coraggio, presente in abiti civili per indagini di polizia giudiziaria all'interno di un ufficio postale, non esitava ad affrontare due malviventi sorpresi in flagrante rapina e, senza fare uso dell'arma in dotazione per non compromettere l'incolumità delle numerose persone presenti, riusciva a immobilizzare uno di loro. Aggredito proditoriamente alle spalle da altro rapinatore, ingaggiava una violenta colluttazione, nel corso della quale veniva raggiunto da un colpo d'arma da fuoco. Benché gravemente ferito, tentava di porsi all'inseguimento dei malfattori in fuga prima di accasciarsi esanime al suolo. Fulgido esempio di elette virtù militari e altissimo senso del dovere, spinti fino all'estremo sacrificio."

Il 2 dicembre del 2009 l'Università di Siena ha conferito la Laurea ad Honorem di 1° livello in Scienze dell'Amministrazione a Marco Pittoni, perché iscritto all'omonimo corso di laurea.

Alla sua memoria è intitolata, dall'11 novembre 2010, una sala del Centro Alti Studi per la Difesa con sede a Roma e, dal 26 maggio 2011, la Caserma sede del Comando Stazione Carabinieri di Giba (CA). 

Il 18 Maggio 2014, la neocostituita Sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Ripe è intitolata al Tenente dei Carabinieri M.O.V.M. Marco Pittoni.

Nel 2015 la stazione dei carabinieri di Morbegno viene dedicata alla sua memoria.

Nel mese di novembre del 2018, l'amministrazione comunale e l'arma dei carabinieri di Torre Annunziata, in occasione del decimo anniversario dalla sua uccisione, intitolano alla sua memoria la palestra comunale di Torre Annunziata.

Nel 2020 a Sondrio, presso la prima strada laterale di viale Stadio (adiacente il centro Meditech) si tiene la cerimonia d'intitolazione di una via della città al tenente dei carabinieri Marco Pittoni.

A Pagani una via è intitolata alla sua memoria ed anche l'Istituto Alberghiero della città.

A lui dedicato anche il  presidio di Libera Agropoli.

LINK ESTERNI

PAGINA NONINVANO

MARCO PITTONI UN UOMO GIUSTO

ANC SONDRIO

VITTIME DI MAFIA PER NON DIMENTICARE

CARABINIERI - NON TUTTI SANNO CHE...

ONORIFICENZE QUIRINALE

RETE DEGLI ARCHIVI PER NON DIMENTICARE

Etichette: 
Back to top