NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Vittime InnocentiPremio Annalisa DuranteDal 19 al 21 febbraio 2025, ogni giorno, a partire dalle ore 10:00, si terrà la cerimonia conclusiva della Sesta Edizione del Premio Nazionale "Annalisa Durante", presso la Biblioteca a porte aperte dedicata ad Annalisa, giovane vittima innocente della camorra, in via Vicaria Vecchia, 23, a Forcella, Napoli.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Vittime InnocentiV Edizione Premio "Federico Del Prete"Il giorno 18 febbraio 2025 alle ore 10:00, presso Casa Don Diana, in via Urano, 18 a Casal di Principe, si terrà la cerimonia di premiazione della V Edizione del Premio Nazionale "Federico Del Prete", dedicato al sindacalista, vittima innocente della criminalità organizzata, ucciso il 18 febbraio del 2002.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Vittime InnocentiMemoria - nel nome di Attilio RomanòIl 13 febbraio 2025 alle ore 14:30 si terrà, presso il Giardino della Memoria di Aversa, la piantumazione di un ulivo, dedicato ad Attilio Romanò, vittima innocente della criminalità organizzata, ucciso il 24 gennaio 2005 nel corso della prima faida di Scampia
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna StampaFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Vittime Innocentidon Tonino Palmese all'Università Federico IIDon Antonio Palmese ha tenuto, presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università Federico II di Napoli, una lezione sul rapporto tra teologia, mafia e Chiesa, nell'ambito del Corso di Perfezionamento in Giustizia Riparativa.

Cos'è la Fondazione Pol.i.s.?

La Fondazione Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza è l'importante strumento attraverso il quale la Regione Campania ha inteso consolidare il sistema di governance in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime innocenti della criminalità, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità di intervento, di fronte ad emergenze, talora drammatiche, delle persone e delle famiglie vittime dei reati.

Back to top