NotizieFrancesco Pio Maimone

Oggi, 14 settembre, alle ore 17:00, presso la Chiesa di San Lorenzo in Via Montagna Spaccata, 360, Quartiere Pianura di Napoli, si terrà una celebrazione eucaristica in suffragio di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di reato, nel giorno del suo diciannovesimo compleanno.

NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieAvvisi e Bandi

Alleghiamo di seguito il D.L. RECANTE MISURE URGENTI DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE, ALLA POVERTÀ EDUCATIVA E ALLA CRIMINALITÀ MINORILE, approvato dal Consiglio dei Ministri.

NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Infanzia e PrevenzionePiccolo coccodrillo va al parco

Sabato 2 settembre a partire dalle ore 10:00 la nostra Fondazione sarà presente al Flip-Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d'Arco, presso il Parco Pubblico Giovanni Paolo II. Rosaria Manzo, Vice Presidente di Polis, insieme a Paolo Siani coordinerà la presentazione del libro per l'infanzia "Piccolo coccodrillo va al parco", di Eva Montanari, edito da Babalibri.

Cos'è la Fondazione Pol.i.s.?

La Fondazione Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza è l'importante strumento attraverso il quale la Regione Campania ha inteso consolidare il sistema di governance in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime innocenti della criminalità, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità di intervento, di fronte ad emergenze, talora drammatiche, delle persone e delle famiglie vittime dei reati.

Back to top