In evidenza



Si è tenuta stamane nella Biblioteca intitolata ad Annalisa Durante, vittima innocente di Forcella, la cerimonia di apertura della V Edizione del Premio Nazionale “Il Faro di Annalisa”, che proseguirà fino al 23 febbraio con incontri quotidiani dedicati all’infanzia, all’adolescenza, ai giovani, alla lettura e alla giustizia riparativa.

Si è svolta presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli la Quarta Edizione del "Premio Nazionale Federico Del Prete", dedicata alla memoria del sindacalista, vittima innocente di camorra, ucciso il 18 febbraio 2002 a Casal di Principe, organizzata dall'Associazione Memoriae, retta da Gennaro Del Prete, figlio di Federico, e dalla Fondazione Pol.i.s.

Si è tenuto presso il CineMaximall di Pontecagnano il secondo incontro del ciclo "Memorie e Proiezioni", che promuove, mediante opere cinematografiche, una riflessione sulle vittime innocenti di reato campane. Nell'occasione è stata proiettata la pellicola Fortapàsc, per la regia di Marco Risi, che narra la storia di Giancarlo Siani, giornalista vittima innocenti di camorra. Al dibattito hanno partecipato gli studenti dell'I. C.

Nell'ambito delle celebrazioni per la presenza delle reliquie del Beato Rosario Livatino, giudice vittima innocente di cosa nostra, nella Chiesa Cattedrale di Napoli, venerdì 1 marzo alle ore 17:00 si terrà una Via Crucis guidata dal cardinale Angelo Comastri, alla quale interverranno alcuni dei nostri familiari.

Lunedì 19 febbraio, a partire dalle ore 10:00, si terrà presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli la Quarta Edizione del "Premio Nazionale Federico Del Prete", dedicata alla memoria del sindacalista, vittima innocente di camorra, ucciso il 18 febbraio 2002 a Casal di Principe, organizzata dall'Associazione Memoriae, retta da Gennaro Del Prete, figlio di Federico, e dalla Fondazione Pol.i.s.