
Il sei marzo scorso, presso la sede del CNEL, si è tenuta l'audizione della direttrice della Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, prefetto Maria Rosaria Laganà, e della direttrice generale dalla Direzione Generale Beni mobili e immobili sequestrati e confiscati, la dottoressaMaria Rosa Turchi. L'audizione è avvenuta nell'ambito del “Forum Imprese e Legalità”, coordinato dal consigliere Tulio Marcelli. Presenti il vice presidente e il segretario generale del CNEL, Floriano Botta e Massimiliano Monnanni.
Nel corso dell'audizione molta importanza è stata data ai risultati raggiunti nell'ultimo anno solare in merito al perfezionamento del processo di destinazione dei beni, dovuto in particolar modo alle misure implementate mediante la Piattaforma Unica delle Destinazioni (PUD), che consente, attraverso un’apposita interfaccia, sia ai Soggetti istituzionali (di cui all’art 48 del Codice antimafia) che agli Organismi del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) di accreditarsi al fine di visualizzare ed eventualmente opzionare i beni confiscati, partecipando in maniera completamente digitalizzata al processo di destinazione.