
Nel mese di marzo 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. In particolare, nell'ambito della memoria delle vittime innocenti della criminalità, abbiamo celebrato numerose iniziative di memoria e riflessione, culminate il 21 marzo a Trapani, dove una delegazione di Pol.i.s. ha accompagnato il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità alla Trentesima Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie, indetta da Libera - Associazioni, Nomi, Numeri contro le mafie. Nell'occasione, inoltre, il segretario generale, dott. Enrico Tedesco, ha preso parte in qualità di relatore, al seminario pomeridiano dedicato alla memoria delle vittime innocenti. Il 19 marzo, come consuetudine, a Casal di Principe è stato ricordato don Giuseppe Diana, nel trentunesimo anniversario della sua uccisione. Il 17 marzo, invece, a Marano di Napoli, si è svolta la conclusione della seconda edizione del Premio dedicato a Franco Della Corte, vittima del dovere. Nel medesimo giorno, a Villa Fernandes, bene confiscato a Portici, si è tenuto un convegno di riflessione dedicato alla Strage sul Treno Rapido 904. Insieme a Libera, in quel di Aversa, il 29 marzo si è tenuto un evento dedicato alla memoria di Dario Scherillo e Attilio Romanò, giovani vittime innocenti della faida di Scampia, alla vigilia del loro compleanno. Il 13 marzo abbiamo avuto la gioia di festeggiare insieme alla sua famiglia il decimo compleanno di Noemi Staiano, ferita nel corso di un agguato di camorra il 3 maggio 2019 in Piazza Nazionale a Napoli. La giornata è culminata nell'incontro tra la famiglia di Noemi e il Presidente Vincenzo De Luca.