Notizie, Beni ConfiscatiANBSC - RELAZIONE ANNUALE 2024

Come di consueto, anche quest’anno sul sito istituzionale dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata è pubblicata la relazione annuale – riferita al 2024- sull’attività svolta e sui risultati conseguiti.

Notizie, Vittime InnocentiGiubileo della Consolazione (FOTO VATICAN NEWS)La nostra Lucia Di Mauro Montanino ha preso parte ieri al Giubileo della Consolazione, raccontando la storia di Gaetano, della sua famiglia e il percorso di riconciliazione da lei intrapreso, insieme a don Tonino Palmese, a don Luigi Ciotti, con la Fondazione Polis, Libera e i familiari delle vittime innocenti della criminalità, riuniti nel Coordinamento Campano. Lucia ha testimoniato nella Basilica Vaticana, dinanzi agli occhi attenti di Papà Leone XIV.
Notizie, Vittime InnocentiLe parole di GiancarloMercoledì 17 settembre 2025 alle ore 18:30 presso Villa Bruno in San Giorgio a Cremano, luogo che custodisce la Sala della Mehari e la Sala della Memoria delle vittime innocenti, avverrà un reading degli articoli di Giancarlo Siani, per celebrarlo nel quarantesimo anniversario della sua uccisione per mano della criminalità organizzata.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Vittime InnocentiGiancarlo SianiPresentato stamane all'Ordine dei Giornalisti della Campania il programma per le celebrazioni del Quarantesimo anniversario dell'uccisione di Giancarlo Siani, giornalista vittima innocente di camorra, ucciso il 23 settembre 1985.
Notizie, Infanzia e PrevenzionePunto Lettura Torre del Greco

Proseguono gli appuntamenti di metà settembre al Punto Lettura di Torre del Greco. Pronte ad accogliere le famiglie del territorio, nuovi albi e fantastiche storie in cui immergerci per riflettere ed emozionarci insieme.

NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Infanzia e PrevenzioneOperatrici Punti Lettura

Una giornata intensa e carica di significato quella che ha visto riuniti operatori e operatrici dei Punti Lettura Semi di Storie della Regione Campania, impegnati in maniera continuativa in un percorso di formazione dedicato non solo agli albi illustrati e all’infanzia, ma anche alla responsabilità civile e al valore della memoria.

Notizie, Vittime InnocentiLoris e DanieleIl comunicato stampa del presidente Palmese e quello del presidente del Coordinamento dei familiari delle vittime innocenti, Giuseppe Granata.
Notizie, Vittime InnocentiStop Violenza di Genere11/09/2025 - La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, con il decreto n. 1515 del 10/09/2025, ha approvato l’ Avviso Pubblico Multintervento – Misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio. Annualità 2025, che ha l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle donne vittime di violenza, ai loro figli e agli orfani di vittime di femminicidio nel difficoltoso percorso per la fuoriuscita dal circuito della violenza: in particolare, si prevede l’erogazione di voucher spendibili per interventi finalizzati all’inserimento ed all’inclusione socio-lavorativa dei beneficiari, nonché al conseguimento dell’autonomia ed indipendenza.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Vittime InnocentiAntimo GrazianoDomani 12 settembre 2025, alle ore 10:00, presso la Sala Teatro della Casa Circondariale di Avellino, sarà celebrata la memoria di Antimo Graziano, brigadiere del Corpo degli Agenti di Custodia, vittima del dovere, a cui l'Istituto è intitolato.

Cos'è la Fondazione Pol.i.s.?

La Fondazione Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza è l'importante strumento attraverso il quale la Regione Campania ha inteso consolidare il sistema di governance in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime innocenti della criminalità, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità di intervento, di fronte ad emergenze, talora drammatiche, delle persone e delle famiglie vittime dei reati.

Back to top