Notizie, Infanzia e PrevenzionePunto Lettura Montesarchio

Oggi ospiti itineranti al centro estivo di Benevento, nei locali della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù. Animatori e genitori felicissimi di riceverci, ci aiuteranno a diffondere ancora di più le nostre attività sul territorio.

Notizie, Infanzia e PrevenzionePunto Lettura Napoli Tribunali

Nonostante il gran caldo, le letture di Semi di Storie al Punto Lettura Napoli Tribunali non si fermano! Resistono come fanno le cose belle, quelle che nutrono, anche con il sole che picchia forte sulle strade.

Notizie, Infanzia e PrevenzionePunto Lettura Casal di Principe

Mercoledì lunedì 2 luglio presso il Parco don Diana abbiamo svolto le consuete opere di lettura dialogica, insieme a tante bambine e bambini che ci hanno seguito in questa "escursione" nella cultura. 

Notizie, Infanzia e PrevenzionePunto Lettura Morra De SanctisNel mese di giugno 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione.. Sul fronte dei Punti Lettura il mese di giugno ha visto il compimento di un anno di attività del Punto Lettura di Montesarchio e i due anni del Punto Lettura di Morra De Sanctis. Nel corso delle celebrazioni della Biblioteca Durante, inoltre, la Rete dei Punti Lettura Semi di Storie della Regione Campania ha aderito alla "Rete 3L per Napoli - Libri e Letture 0-6 Anni per la Legalità".
Notizie, Beni ConfiscatiCnelNel mese di giugno 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. Nell'ambito della promozione del riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata è stato pubblicato sul nostro sito istituzionale il Quaderno del CNEL dedicato al buon riutilizzo dei beni. Sono proseguiti i consueti Tavoli di Lavoro che ci vedono impegnati con le altre Istituzioni nell'ambito dei beni confiscati.
Notizie, Vittime InnocentiCerimonia di ConsegnaNel mese di giugno 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. In particolare, nell'ambito della memoria delle vittime innocenti della criminalità, abbiamo celebrato numerose iniziative di memoria e riflessione.
NotizieCerimonia di ConsegnaLa Fondazione Pol.i.s. opera, su mandato della Regione Campania, nel sostegno alle vittime innocenti di reato e ai loro familiari, nella promozione del riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata e, nell'alveo delle politiche integrate di sicurezza, promuove attività pedagogiche e sociali in favore delle nuove generazioni. In quest'ottica è il soggetto di riferimento per l'attuazione della Legge Regionale 15/20, che ha istituito la Rete dei Punti Lettura, denominata "Semi di Storie" (consultando la pagina è possibile accedere ai report delle attività svolte).
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Vittime InnocentiIncontro Polis - OPRG

Nell’ambito del 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗮 già siglato tra l’𝘖𝘳𝘥𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘗𝘴𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘢𝘮𝘱𝘢𝘯𝘪𝘢 e la 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘖𝘓.𝘐.𝘚., si è tenuto questa mattina un importante incontro finalizzato a rafforzare la collaborazione tra i due enti.

Cos'è la Fondazione Pol.i.s.?

La Fondazione Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza è l'importante strumento attraverso il quale la Regione Campania ha inteso consolidare il sistema di governance in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime innocenti della criminalità, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità di intervento, di fronte ad emergenze, talora drammatiche, delle persone e delle famiglie vittime dei reati.

Back to top