22 Febbraio 2023NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
21 Febbraio 2023Avvisi e BandiAvvisi e BandiPubblicati sulla G.U. - IV Serie Speciale - Concorsi ed esami n. 13 del 17 febbraio 2023 i due bandi per l'assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere, degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo, della criminalità e del dovere nonché dei loro superstiti. La scadenza per la presentazione delle domande è il giorno lunedì 20 marzo 2023.
21 Febbraio 2023NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
20 Febbraio 2023Notizie, Vittime InnocentiPremio Durante 2023 - Seconda Giornata

Domenica 19 febbraio 2023 a Forcella, nel corso della “Chiamata alle Arti”, celebrata per il 33° compleanno di Annalisa Durante, è stato sancito il gemellaggio tra il Premio Nazionale intitolato alla giovane vittima innocente di camorra e il Festival InDipendenze, promosso da Angela Iantosca e Agnese De Michele.

20 Febbraio 2023NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del fine settimana.
17 Febbraio 2023Notizie, Vittime InnocentiPremio Durante - Locandina 18 Febbraio 2023

Dal 18 al 24 Febbraio 2023 è in programma la IV Edizione del Premio Nazionale “Annalisa Durante”, dedicato alla giovane vittima innocente della camorra. L'edizione, intitolata “Un'opera per Annalisa”, vede la partecipazione di ben 56 istituti scolastici provenienti da 9 regioni italiane, e sono coinvolti oltre 3.000 studenti.

25 Gennaio 2023Avvisi e BandiAvvisi e BandiAggiornamento del 02/02/2023: sono stati riaperti i termini per l'invio delle istanze al fine di garantire una maggiore diffusione dell'avviso. La nuova scadenza è fissata per il 6 febbraio 2023 alle ore 13:00.
23 Gennaio 2023Comunicati stampa, Vittime InnocentiInvito Conferenza stampa presentazione Premio nazionale Annalisa Durante - IV edizione

Il 24 gennaio 2023 alle ore 12.15 a Napoli in via Vicaria Vecchia 23, presso lo Spazio Comunale Piazza Forcella - Biblioteca Annalisa Durante, sarà presentato il programma della IV edizione del Premio Nazionale Annalisa Durante, dal titolo "Un'opera per Annalisa", promossa dall'Associazione Annalisa Durante e dalla Fondazione Pol.i.s., in collaborazione con Regione Campania, Comune di Napoli e Ministero dell'Istruzion

23 Gennaio 2023Comunicati stampa, Vittime InnocentiLocandina "Diritti e bisogni della vittima di reato"

Martedì 24 gennaio 2023, a partire dalle 14:00, si terrà il Primo Seminario dei Per-Corsi di In-Formazione su "Diritti e Bisogni della Vittima di Reato", nella Sala Consiliare della sede dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in via Generale Parisi, 13, Napoli, promosso dalla Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania.

20 Gennaio 2023Avvisi e Bandi, Vittime InnocentiAvvisi e Bandi

La Fondazione Polis ha emanato un Avviso Pubblico per la selezione di figure professionali per la costituzione di un'equipe multidisciplinare di professionisti per il potenziamento dell'area Aiuto e Sostegno alle Vittime Innocenti della criminalità, nell'ambito del Progetto "Diritti e bisogni della vittima di reato: una rete interistituzionale d'intervento di servizi  e di comunità", finanziato dal Ministero di Giustizia.

17 Gennaio 2023Avvisi e Bandi, Infanzia e PrevenzioneAvvisi e Bandi

La Fondazione POLIS ha disposto l'acquisto diretto, previa acquisizione di tre preventivi, di arredi specifici da destinare ai Punti lettura per bambine e bambini da 0 a 6 anni.

9 Gennaio 2023Avvisi e Bandi, Infanzia e PrevenzioneAvvisi e Bandi

La Fondazione Polis ha disposto la pubblicazione del primo elenco di soggetti interessati a dare disponibilità per l’utilizzazione di spazi per la realizzazione di Punti Lettura di cui alla L.R. 15 del 24 giugno 2020.

Cos'è la Fondazione Pol.i.s.?

La Fondazione Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza è l'importante strumento attraverso il quale la Regione Campania ha inteso consolidare il sistema di governance in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime innocenti della criminalità, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità di intervento, di fronte ad emergenze, talora drammatiche, delle persone e delle famiglie vittime dei reati.