Notiziedon Tonino Palmese

In vista del quarantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, il 22 giugno 2025, il quotidiano "Il Mattino" lo ha intervistato. Pubblichiamo in allegato la pagina pubblicata nell'edizione odierna, 9 giugno 2025.

Notizie, Infanzia e PrevenzionePunto Lettura di Napoli Tribunali

Questa settimana al Punto Lettura Semi di Storie di Napoli Tribunali abbiamo vissuto momenti di rara dolcezza, accogliendo anche neonati di pochi giorni: voci lievi, occhi curiosi e il profumo dell'inizio.

NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Infanzia e PrevenzionePunto Lettura Napoli Ottocalli

L'inizio di giugno sancisce la chiusura dell'anno scolastico e si conclude così per noi, per adesso, l'intenso lavoro di divulgazione e promozione del Punto Lettura Semi di Storie di Napoli Ottocalli, presso le scuole del territorio.

Notizie, Infanzia e PrevenzioneSemi di Storie MontesarchioUn anno fa, a Montesarchio, tra le mura del plesso Varoni dell’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, vedeva la luce un luogo speciale: il Punto Lettura "Semi di Storie" della Regione Campania. Era poco più di un sogno, custodito nel cuore di chi crede che le parole possano diventare radici.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieLetture in PiazzaNel mese di maggio 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. Il 17 maggio, in Piazza Ottocalli a Napoli, le operatrici di "Semi di Storie" hanno tenuto la seconda edizione di "Letture in Piazza", coinvolgendo la cittadinanza nelle opere di lettura dialogica portate avanti dalla Regione Campania.
NotizieProgetto RAEENel mese di maggio 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. Nell'ambito del Tavolo Tecnico della Prefettura di Benevento, a cui la Fondazione Pol.i.s. prende parte, e incentrato sulla valorizzazione dei Beni Confiscati, abbiamo dato ampio risalto al progetto di realizzazione di un impianto di smaltimento RAEE presso il Comune di Melizzano.
Notizie, Vittime InnocentiPiantiamo la speranzaNel mese di maggio 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. In particolare, nell'ambito della memoria delle vittime innocenti della criminalità. Il giorno 12 maggio, presso Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, dinanzi alle scolaresche del territorio, sono stati piantati due alberelli, donati dai Vivai Forestali della Regione Campania, per celebrare le piccole Noemi Staiano e Susy Basile, entrambe sopravvissute a due agguati di matrice criminale.
NotiziePiantiamo la speranzaLa Fondazione Pol.i.s. opera, su mandato della Regione Campania, nel sostegno alle vittime innocenti di reato e ai loro familiari, nella promozione del riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata e, nell'alveo delle politiche integrate di sicurezza, promuove attività pedagogiche e sociali in favore delle nuove generazioni.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Infanzia e Prevenzione, NotizieIl viaggio di PiedinoIn questo piccolo albo foto-illustrato, Piedino non è un qualunque piedino, ma è protagonista assoluto di un viaggio di scoperta.

Cos'è la Fondazione Pol.i.s.?

La Fondazione Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza è l'importante strumento attraverso il quale la Regione Campania ha inteso consolidare il sistema di governance in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime innocenti della criminalità, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità di intervento, di fronte ad emergenze, talora drammatiche, delle persone e delle famiglie vittime dei reati.

Back to top