In evidenza

Carissim*,
vogliamo augurare a tutti voi, che in vari modi condividete la missione della Fondazione Pol.i.s., una serena e felice Pasqua!

Due anni fa, abbiamo dato vita al Punto Lettura di Piazza Ottocalli! Da allora, il nostro sogno di creare uno spazio dove le storie diventano un legame per tutta la famiglia è diventato realtà.

Il Prefetto di Benevento Raffaela Moscarella, ha presieduto il giorno 15 aprile il Tavolo di Coordinamento per la gestione dei Beni Confiscati alla criminalità organizzata. All'incontro hanno partecipato i rappresentanti della Regione Campania e della Fondazione Pol.i.s, nelle persone del segretario generale, dott. Enrico Tedesco, e dell'avvocato Carlo Magri, responsabile Area Beni Confiscati.

Era un pomeriggio grigio e noioso, con nuvoloni che promettevano pioggia. E. e la sua mamma hanno considerato che fosse il pomeriggio perfetto per coccolarsi con le storie, tra i libri del nostro Punto Lettura della rete Semi di Storie!

In occasione della Settimana Santa il prefetto di Napoli, sua Eccellenza Michele Di Bari e la Caritas Diocesana, hanno invitato i familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da una delegazione della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, il giorno 15 aprile alle ore 11:00 al Teatro di San Carlo per assistere all'opera in riduzione de "Il Barbiere di Siviglia", a cura del Massimo Napoletano ed Europa Incanto.

Oggi abbiamo ricordato Giuseppe Salvia, vittima del dovere per mano della criminalità organizzata, che garantì con il suo operato la legittimità dello Stato, all'interno dell'Istituto di Poggioreale, contro i tentativi di dominio della camorra.