In evidenza

Lunedì 20 Novembre 2023, a partire dalle ore 09:30, presso la Sala degli Angeli dell'Università degli Studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa" si terrà un momento di riflessione dedicato alla Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza intitolato "1989 - 2023 Quanta strada...", organizzato dalla Fondazione Pol.i.s.

Fare memoria oggi, del gesto di amore di Simone Frascogna, della sua vita, del suo percorso all'Isis Europa, dove è stato piantumato un ulivo in suo onore, donato dalla Regione Campania - Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - UOD Ambiente Foreste e Clima. La pianta fa parte dei Vivai Forestali Regionali.

Giovedì 16 novembre 2023 alle ore 10:00, presso l'Isis "Europa" sito in Viale dei Tigli, 4 a Casalnuovo di Napoli, si terrà una breve cerimonia per la piantumazione di un albero dedicato alla memoria di Simone Frascogna, giovanissima vittima innocente di reato, ucciso il 3 novembre 2020. Un momento teso a mantenere viva la memoria di Simone, in compagnia dei suoi familiari.

L’Università di Roma Tre, ieri 9 novembre 2023, ha dedicato un’intera giornata alla memoria e allo studio di una delle vicende più complesse nella storia della Prima Repubblica del nostro Paese: gli anni delle stragi e del terrorismo.

Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, è stato insignito del Premio "Michele Cavaliere - Edizione 2023", dedicato alla memoria dell'imprenditore di Gragnano che fu ucciso dalla criminalità organizzata per essersi opposto a richieste estorsive.

“Esprimiamo la più totale vicinanza e la più completa solidarietà a don Luigi Merola e a tutti gli operatori della Pizzeria della Legalità, gestita dalla Fondazione A’ voce de’’ criature, per il vile furto subito.

Don Tonino Palmese ha preso parte al convegno di Intesa Sanpaolo dedicato a "Etica, Legalità, Economia", svoltosi nella sede storica del Banco di Napoli in via Toledo. Moderato dalla giornalista Maria Latella, il convegno ha visto confrontarsi gli operatori sociali circa le opere portate avanti in particolar modo in Campania e nel Mezzogiorno d'Italia.