Notizie

Le principali attività di maggio 2025. Piantata la speranza con Noemi e Susy

Nel mese di maggio 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. In particolare, nell'ambito della memoria delle vittime innocenti della criminalità. Il giorno 12 maggio, presso Vil...

Sintesi delle principali attività di maggio 2025

La Fondazione Pol.i.s. opera, su mandato della Regione Campania, nel sostegno alle vittime innocenti di reato e ai loro familiari, nella promozione del riuso sociale dei beni confiscati alla crim...

Rassegna Stampa del 4 Giugno 2025

Fatti, notizie e opinioni del giorno....

I libri di "Semi di Storie". Il viaggio di Piedino

In questo piccolo albo foto-illustrato, Piedino non è un qualunque piedino, ma è protagonista assoluto di un viaggio di scoperta....

I libri di "Semi di Storie". Il Gruffalò

Nel cuore del bosco, un astuto topolino passeggia in cerca di nocciole. Durante il suo cammino incontra tre predatori affamati: la volpe, il gufo e il serpente, tutti con la stessa idea… mangiarlo!...

A "Fuori di Zucca" l'incontro con i familiari delle vittime innocenti insieme a Libera e al Coordinamento dei familiari delle vittime innocenti

Insieme a Libera e al Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità abbiamo incontrato i nostri familiari, i loro volti, in un momento conviviale tra persone che ogni g...

Don Tonino Palmese cittadino onorario di Meta. La cerimonia il 6 giugno

Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Meta, l'amministrazione comunale conferirà la cittadinanza onoraria a don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol...

Rassegna Stampa dal 31 Maggio al 3 Giugno 2025

Fatti, notizie e opinioni del giorno....

La memoria di Patrizio Falcone durante il contest dedicato ai giovani influencer della Protezione Civile

Ieri abbiamo celebrato la memoria di Patrizio Falcone, vittima innocente di reato, insieme alla Protezione Civile della Regione Campania nell'ex Base Nato, nella giornata in cui sono state premiate le...

A Firenze la commemorazione della Strage di Via dei Georgofili

Trentadue anni dopo la strage di matrice mafiosa in Via dei Georgofili, il ricordo delle vittime e la riflessione su quanto accaduto. A Palazzo Vecchio a Firenze, cittadine e cittadini, esponenti dell...
Iscriviti a Notizie
Back to top