NotizieParole in LibertàLe parole di Antonio dalla finestra di Poggioreale - Padiglione Genova, uomo ristretto partecipante al progetto "Parole in Libertà".
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Vittime InnocentiMemorial Domenico CelientoSi è svolta al Teatro Burlesque di Caivano la prima edizione del Memorial "Domenico Celiento", dedicato al carabiniere vittima di un agguato camorristico.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
NotizieDon Tonino Palmese e Kerry KennedyIncontro con Kerry Kennedy.
Notizie, Vittime InnocentiConvegno Università di Macerata su Vittime InnocentiIl 29 e il 30 ottobre 2024, nell'Aula Verde del Polo Pantaleoni dell'Università di Macerata.
NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Infanzia e PrevenzionePunto Lettura Casal di Principe

Tra fede e credenze, tra giochi e ricorrenze, anche i Punti Lettura "Semi di Storie" della Regione Campania fanno la loro parte e si preparano a leggere insieme alle bambine e ai bambini tante storie legate ai temi dell’autunno e ai fantastici mondi incantati.

Notizie, Vittime Innocenti03 03 03

Oggi alle ore 16:00, presso l'Auditorium "Giancarlo Siani" di Marano di Napoli, nell'ambito del "Marano Ragazzi Spot Festival", sarà proiettato il documentario "03 03 03", realizzato da Rosario D'Uonno, direttore artistico del Festival, e dedicato alla memoria di Francesco Della Corte, vittima innocente di reato.

NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Beni ConfiscatiCoesione23/10/2024 - L'Avviso di prossima pubblicazione rivolto alle imprese sociali che operano sui beni confiscati prevede uno stanziamento pari a € 4.000.000,00.

Cos'è la Fondazione Pol.i.s.?

La Fondazione Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza è l'importante strumento attraverso il quale la Regione Campania ha inteso consolidare il sistema di governance in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime innocenti della criminalità, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità di intervento, di fronte ad emergenze, talora drammatiche, delle persone e delle famiglie vittime dei reati.

Back to top