Notizie, Vittime InnocentiIn memoria di Pasquale Miele

Due giorni di iniziative in memoria di Pasquale Miele, vittima innocente della criminalità organizzata, ucciso il 6 novembre 1989.

Notizie, Vittime InnocentiPunto Lettura Gaetano MontaninoMercoledì 12 novembre p.v. alle ore 11:30, presso il plesso Sant'Eligio dell'I.C. Moricino-Borsellino, si terrà l'inaugurazione del primo punto lettura della RETE 3L PER NAPOLI - Libri e Letture 0-6 per la Legalità , dedicato alla memoria di Gaetano Montanino, vittima del dovere per mano della criminalità organizzata.
Notizie, Vittime InnocentiFrancesco Pio Maimone"Oggi ha inizio il processo di appello per Francesco Pio Valda, condannato all'ergastolo per l'omicidio di nostro figlio Francesco Pio Maimone, ucciso a 18 anni, vittima innocente della criminalità. La notte del 20 marzo 2023, fra i tanti giovani che la domenica trascorrono un po' di tempo con gli amici seduti in un locale a conversare e a scherzare, c'era anche nostro figlio."
Notizie, Vittime InnocentiTerzo Memorial Giuseppe Fusella e Tullio Pagliaro

Domenica 16 novembre 2025, a partire dalle ore 10:30, presso il Super Santos Village a via Rossano, Portici, si terrà il Terzo Memorial "Giuseppe e Tullio", torneo di padel dedicato alla memoria di Giuseppe Fusella e Tullio Pagliaro, giovanissime vittime innocenti della criminalità, uccisi il 29 ottobre 2021. 

Notizie, Vittime InnocentiConferenza Stampa Commissione Inchiesta

​Si è tenuta oggi una conferenza stampa presso il Senato della Repubblica per annunciare l'iniziativa che chiede l'istituzione di una Commissione Parlamentare d'Inchiesta sui tragici decessi del cooperante ONU Mario Paciolla, dell'Ambasciatore Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio Iacovacci (agente di scorta dell'Ambasciatore Attanasio).

Notizie, Infanzia e PrevenzionePunto Lettura Casal di Principe

Proseguono le attività autunnali del Punto Lettura della Regione Campania di Casal di Principe, con tante letture dialogiche dedicate alle bambine e ai bambini accompagnati dalle loro famiglie.

NotizieRassegna Stampa Fondazione PolisFatti, notizie e opinioni del giorno.
Notizie, Vittime InnocentiGiulio GiaccioGiustizia per Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso. L’udienza il 7 novembre: Libera, Fondazione Pol.I.S. e il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità chiedono il riconoscimento dell’aggravante mafiosa per i mandanti e gli esecutori del suo omicidio.
Notizie, Infanzia e PrevenzionePl CasaleNel mese di ottobre 2025 sono continuate le consuete attività della Fondazione. Sul fronte dei Punti Lettura il mese di ottobre ha visto gli oramai consueti appuntamenti delle "Letture di autunno", con storie dedicate a questo particolare periodo dell'anno.
Notizie, Beni ConfiscatiInfopoint CastellammareNel mese di ottobre 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. Nell'ambito della promozione del riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata è continuata l'opera di divulgazione delle varie attività in ambito locale.
Notizie, Vittime InnocentiRinnovo protocollo Parole in LibertàNel mese di ottobre 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione. In particolare, nell'ambito della memoria delle vittime innocenti della criminalità, abbiamo celebrato numerose iniziative di memoria e riflessione, nonché le attività intraprese nel solco della giustizia riparativa.
NotizieRinnovo protocollo Parole in LibertàLa Fondazione Pol.i.s. opera, su mandato della Regione Campania, nel sostegno alle vittime innocenti di reato e ai loro familiari, nella promozione del riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata e, nell'alveo delle politiche integrate di sicurezza, promuove attività pedagogiche e sociali in favore delle nuove generazioni. Nel mese di ottobre 2025 sono proseguite le consuete attività della Fondazione.

Cos'è la Fondazione Pol.i.s.?

La Fondazione Pol.i.s. - Politiche Integrate di Sicurezza è l'importante strumento attraverso il quale la Regione Campania ha inteso consolidare il sistema di governance in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime innocenti della criminalità, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità di intervento, di fronte ad emergenze, talora drammatiche, delle persone e delle famiglie vittime dei reati.

Back to top